User Tag List

Visualizza Risultati Sondaggio: FRIEDRICH NIETZSCHE. A favore o contro?

Partecipanti
7. Non puoi votare in questo sondaggio
  • A FAVORE

    3 42.86%
  • CONTRO

    4 57.14%
Pagina 3 di 4 PrimaPrima ... 234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 39
  1. #21
    Anticristiano militante ⊕
    Data Registrazione
    02 Jun 2014
    Località
    Landa anti-democratica 👌.
    Messaggi
    7,945
    Mentioned
    137 Post(s)
    Tagged
    3 Thread(s)

    Predefinito Re: FRIEDRICH NIETZSCHE. A favore o contro?

    Citazione Originariamente Scritto da IlWehrwolf Visualizza Messaggio
    Hitler non pare mai richiamarsi a Nietzsche.
    E chi se ne frega di Hitler. Ho detto fascismo, non nazionalsocialismo.
    Oltretutto Hitler inviò al sessantesimo compleanno del Duce l'opera omnia di Nietzsche in tedesco come regalo. Nel 1943.
    Durante la guerra Hitler pensava a Nietzsche. Non solo, il Duce in quel momento era pure prigioniero. Quindi Hitler associava Nietzsche ad un gran regalo per un prigioniero politico fascista come il Duce in quel momento.

    https://www.nytimes.com/1943/08/22/a...mussolini.html
    https://www.google.com/search?tbm=bk...nesi+nietzsche
    "L'odio, il piacere della perversità, la brama di rapina e di dominio, e tutto quello che solitamente è chiamato malvagio, (...) ha(n) finora conservato, in una misura comprovata, la nostra razza." [La Gaia Scienza, I, 1]

    👌

    •   Alt 

      TP Advertising

      advertising

       

  2. #22
    Mistica Fascista
    Data Registrazione
    30 Mar 2009
    Messaggi
    120,772
    Mentioned
    648 Post(s)
    Tagged
    24 Thread(s)

    Predefinito Re: FRIEDRICH NIETZSCHE. A favore o contro?

    Citazione Originariamente Scritto da Tyler Durden Visualizza Messaggio
    Leggo solo adesso il commento di @Giò: abbiamo praticamente scritto le stesse cose ma, curiosamente, abbiamo votato all'opposto!
    Diciamo che io ho dato un maggior peso ai difetti della pars destruens nicciana, tu forse hai fatto pesare maggiormente i pregi
    Ad ogni modo, a mio avviso l'anticristianesimo di Nietzsche, anche se a tratti ambiguo (Nietzsche ammirava la figura di Cristo, che riteneva esser stata deformata proprio dal cristianesimo: giudizio simile, curiosamente, a quello a cui sarebbe giunto Hitler secondo le "Conversazioni a tavola"), è un difetto insuperabile.
    Credere - Pregare - Obbedire - Vincere

    "Maledetto l'uomo che confida nell'uomo" (Ger 17, 5).

  3. #23
    Mistica Fascista
    Data Registrazione
    30 Mar 2009
    Messaggi
    120,772
    Mentioned
    648 Post(s)
    Tagged
    24 Thread(s)

    Predefinito Re: FRIEDRICH NIETZSCHE. A favore o contro?

    Citazione Originariamente Scritto da IlWehrwolf Visualizza Messaggio
    Sinceramente non so cosa vi sia di destra negli scritti di Nietzsche.
    Diciamo che la posizione di Nietzsche è, forse, l'unica possibile se contemporaneamente si accetta (erroneamente) la critica del pensiero moderno alla metafisica dell'essere e alla linea Socrate-Platone-Aristotele-Sant'Agostino-San Tommaso d'Aquino e si vuole fondare il Rangordnung.
    Credere - Pregare - Obbedire - Vincere

    "Maledetto l'uomo che confida nell'uomo" (Ger 17, 5).

  4. #24
    Cinico realista
    Data Registrazione
    24 Nov 2011
    Località
    dal Sottosuolo
    Messaggi
    745
    Mentioned
    15 Post(s)
    Tagged
    2 Thread(s)

    Predefinito Re: FRIEDRICH NIETZSCHE. A favore o contro?

    Citazione Originariamente Scritto da Draigo Visualizza Messaggio
    Diciamo che Losurdo da marxistaccio non è necessariamente l'unica voce in capitolo degna d'essere ascoltata. Il punto comunque è chiedersi se era la destra ad essere nietzschiana o era nietzsche ad essere (parzialmente, cioè a tratti per lo più cosmetici) di destra. Io propendo per la seconda.
    Sono dell’idea che il lavoro di Losurdo sia una lettura imprescindibile: contestualizzando i testi nel loro quadro storico, Losurdo rintraccia il fil rouge del pensiero nicciano nella critica alla Rivoluzione e ai valori da essa propugnati; le evoluzioni e le apparenti contraddizioni del pensatore di Rocken quindi trovano una propria coerenza nella critica del Moderno. Per avvalorare la propria tesi, Losurdo si è avvalso di una mole di scritti e di riferimenti impressionante (il libro supera le mille pagine). Sebbene soffra di alcune forzature, a mio parere le argomentazioni risultano convincenti.
    "Si vis pacem, para bellum"

  5. #25
    Cinico realista
    Data Registrazione
    24 Nov 2011
    Località
    dal Sottosuolo
    Messaggi
    745
    Mentioned
    15 Post(s)
    Tagged
    2 Thread(s)

    Predefinito Re: FRIEDRICH NIETZSCHE. A favore o contro?

    Citazione Originariamente Scritto da IlWehrwolf Visualizza Messaggio
    Ricordiamoci poi che i testi di Nietzche furono modificati dalla sorella in senso Nazionalsocialista.
    La sorella ha curato unicamente l’edizione della Volontà di Potenza (la prima edizione risale al 1906, quando Hitler aveva 17 anni), una raccolta di inediti nicciani, commettendo sì gravi scorrettezze filologiche ma comunque senza modificarne sostanzialmente il senso (e in ogni caso senza dargli un’ interpretazione politica); scrivere quindi che i testi furono modificati in senso NS è una cazzata senza capo né coda.
    "Si vis pacem, para bellum"

  6. #26
    Nazbol-Ciucé
    Data Registrazione
    23 Apr 2015
    Messaggi
    3,775
    Mentioned
    43 Post(s)
    Tagged
    2 Thread(s)

    Predefinito Re: FRIEDRICH NIETZSCHE. A favore o contro?

    Citazione Originariamente Scritto da Tyler Durden Visualizza Messaggio
    Sono dell’idea che il lavoro di Losurdo sia una lettura imprescindibile: contestualizzando i testi nel loro quadro storico, Losurdo rintraccia il fil rouge del pensiero nicciano nella critica alla Rivoluzione e ai valori da essa propugnati; le evoluzioni e le apparenti contraddizioni del pensatore di Rocken quindi trovano una propria coerenza nella critica del Moderno. Per avvalorare la propria tesi, Losurdo si è avvalso di una mole di scritti e di riferimenti impressionante (il libro supera le mille pagine). Sebbene soffra di alcune forzature, a mio parere le argomentazioni risultano convincenti.
    Immagino che gli estimatori di sinistra di Nietszche avrebbero qualcosa da ridire. Anche io in Nietszche ravvedo qualcosa di più simpatetico alla destra rispetto che alla sinistra, tuttavia ho sempre dubitato delle mie capacità di essere imparziale sulla questione.
    Dicono che viaggiare sviluppa l'intelligenza. Ma si dimentica sempre di dire che l'intelligenza bisogna averla già prima.-.G. K. Chesterton

  7. #27
    Anticristiano militante ⊕
    Data Registrazione
    02 Jun 2014
    Località
    Landa anti-democratica 👌.
    Messaggi
    7,945
    Mentioned
    137 Post(s)
    Tagged
    3 Thread(s)

    Predefinito Re: FRIEDRICH NIETZSCHE. A favore o contro?

    Citazione Originariamente Scritto da Draigo Visualizza Messaggio
    Immagino che gli estimatori di sinistra di Nietszche avrebbero qualcosa da ridire. Anche io in Nietszche ravvedo qualcosa di più simpatetico alla destra rispetto che alla sinistra, tuttavia ho sempre dubitato delle mie capacità di essere imparziale sulla questione.
    Ma gli estimatori di sinistra di Nietzsche seguono un filo tessuto da Deleuze, Vattimo e Foucault. Lo schifo libertario, insomma.
    Losurdo li percula varie volte nel libro, essendo lui uno stalinista.

    È gente che non va neanche considerata.

    Basti sapere che Nietzsche scrisse, in un suo appunto uscito postumo, che avrebbe voluto che l'Europa importasse schiavi negri ed asiatici per risollevarsi economicamente per capire quanto poco questi ignobili abbiano capito il Profeta.
    Ultima modifica di Giò; 29-03-21 alle 12:29
    "L'odio, il piacere della perversità, la brama di rapina e di dominio, e tutto quello che solitamente è chiamato malvagio, (...) ha(n) finora conservato, in una misura comprovata, la nostra razza." [La Gaia Scienza, I, 1]

    👌

  8. #28
    Nazbol-Ciucé
    Data Registrazione
    23 Apr 2015
    Messaggi
    3,775
    Mentioned
    43 Post(s)
    Tagged
    2 Thread(s)

    Predefinito Re: FRIEDRICH NIETZSCHE. A favore o contro?

    Pure Profeta adesso? ahahaha
    Beh che gli estimatori di sinistra di Nietzsche siano problematici è implicito al fatto che siano di sinistra.
    Ultima modifica di Giò; 29-03-21 alle 12:33
    Dicono che viaggiare sviluppa l'intelligenza. Ma si dimentica sempre di dire che l'intelligenza bisogna averla già prima.-.G. K. Chesterton

  9. #29
    Mistica Fascista
    Data Registrazione
    30 Mar 2009
    Messaggi
    120,772
    Mentioned
    648 Post(s)
    Tagged
    24 Thread(s)

    Predefinito Re: FRIEDRICH NIETZSCHE. A favore o contro?

    Citazione Originariamente Scritto da Draigo Visualizza Messaggio
    Immagino che gli estimatori di sinistra di Nietszche avrebbero qualcosa da ridire. Anche io in Nietszche ravvedo qualcosa di più simpatetico alla destra rispetto che alla sinistra, tuttavia ho sempre dubitato delle mie capacità di essere imparziale sulla questione.
    Il Nietzsche di "destra" è : 1) in relazione alla pars destruens, quello che demolisce gli idoli della modernità liberale ed illuministica, passando senza remore il proprio rullo compressore anche sul socialismo ed il comunismo; 2) in relazione alla pars costruens, colui che propugna la fondazione di un nuovo Rangordnung che ponga fine alle ipocrisie dell'egualitarismo moderno e (ri)stabilisca il primato di un'aristocrazia del comando sulle romualdiane "masse anonime e mostruose" e sulla borghesia plutocratica.
    Il Nietzsche di "sinistra" invece è: 1) nella pars destruens colui che contrappone lo spirito dionisiaco allo spirito apollineo, il relativista ed il critico sferzante delle certezze della metafisica in filosofia e della religione (cattolica e non), ridotta a finzione o a proiezione della volontà di affermazione di un determinato gruppo politico/sociale o etnico; 2) nella pars costruens, il fautore della liberazione dell'uomo, seppur in senso strettamente élitario, dalle presunte catene condizionanti della tradizione e dei limiti morali imposti dall'esterno, che gli permette di sprigionare la sua volontà di potenza superomistica attraverso l'accettazione della caoticità del mondo ed il grande "sì" alla vita.
    Sono aspetti che s'intrecciano ricorrentemente in Nietzsche, spesso richiamandosi l'un l'altro.
    Credere - Pregare - Obbedire - Vincere

    "Maledetto l'uomo che confida nell'uomo" (Ger 17, 5).

  10. #30
    email non funzionante
    Data Registrazione
    06 Feb 2014
    Messaggi
    5,613
    Mentioned
    52 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: FRIEDRICH NIETZSCHE. A favore o contro?

    Citazione Originariamente Scritto da Giò Visualizza Messaggio
    Il Nietzsche di "destra" è : 1) in relazione alla pars destruens, quello che demolisce gli idoli della modernità liberale ed illuministica, passando senza remore il proprio rullo compressore anche sul socialismo ed il comunismo; 2) in relazione alla pars costruens, colui che propugna la fondazione di un nuovo Rangordnung che ponga fine alle ipocrisie dell'egualitarismo moderno e (ri)stabilisca il primato di un'aristocrazia del comando sulle romualdiane "masse anonime e mostruose" e sulla borghesia plutocratica.
    Il Nietzsche di "sinistra" invece è: 1) nella pars destruens colui che contrappone lo spirito dionisiaco allo spirito apollineo, il relativista ed il critico sferzante delle certezze della metafisica in filosofia e della religione (cattolica e non), ridotta a finzione o a proiezione della volontà di affermazione di un determinato gruppo politico/sociale o etnico; 2) nella pars costruens, il fautore della liberazione dell'uomo, seppur in senso strettamente élitario, dalle presunte catene condizionanti della tradizione e dei limiti morali imposti dall'esterno, che gli permette di sprigionare la sua volontà di potenza superomistica attraverso l'accettazione della caoticità del mondo ed il grande "sì" alla vita.
    Sono aspetti che s'intrecciano ricorrentemente in Nietzsche, spesso richiamandosi l'un l'altro.

    Nietzsche andò contro Wagner (che rappresentava la vera anima del Terzo Reich ) e contro Theodor Fritsch (colui che diede a Hitler le idee in merito ad antigiudaismo e razzialismo).
    Chi sceglie Nietzsche nega Wagner e chi nega Wagner nega il Terzo Reich.

 

 
Pagina 3 di 4 PrimaPrima ... 234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. FRIEDRICH NIETZSCHE
    Di sideros nel forum Paganesimo e Politeismo
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 27-01-13, 14:06
  2. Friedrich Nietzsche
    Di Majorana nel forum Socialismo Nazionale
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 01-10-10, 19:28
  3. Friedrich Nietzsche
    Di Commissario Basettoni nel forum Destra Radicale
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 14-06-08, 10:37
  4. Friedrich Wilhelm Nietzsche
    Di il Sig.Carosi nel forum Destra Radicale
    Risposte: 87
    Ultimo Messaggio: 28-04-08, 16:36
  5. Friedrich Wilhelm Nietzsche
    Di lupodellasila nel forum Destra Radicale
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 24-08-07, 10:14

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Change privacy settings