User Tag List

Pagina 1 di 5 12 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 49
  1. #1
    email non funzionante
    Data Registrazione
    06 Feb 2014
    Messaggi
    5,613
    Mentioned
    52 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Biden: "Putin e' un killer" Incredibile dichiarazione del presidente USA

    Incredibile dichiarazione del presidente usa su un capo di un grande paese estero

    https://www.repubblica.it/esteri/202...er_-292640506/

    Joe Biden ha detto in un'intervista tv di ritenere che Vladimir Putin sia un killer. "Lei conosce Vladimir Putin. Pensa che sia un killer?", gli ha chiesto George Stephanopoulos di Abc. "Lo penso", ha risposto il
    presidente americano, promettendo che il leader del Cremlino "pagherà un prezzo" per aver tentato di influenzare le elezioni presidenziali del 2020.

    I suoi commenti arrivano all'indomani della diffusione del rapporto dell'intelligence Usa, secondo cui Putin autorizzò le operazioni per denigrare Biden e aiutare il suo rivale Donald Trump, minando la fiducia
    nel processo elettorale ed esacerbando le divisioni socio-politiche degli Stati Uniti. Biden ha ricordato che nella sua telefonata a fine gennaio aveva ammonito Putin su una possibile risposta americana per le interferenze nel voto. "Abbiamo avuto una lunga conversazione, lui ed io. Lo conosco relativamente bene", ha raccontato. "Io conosco te e tu conosci me. Se stabilisco che è successo, sii preparato", ha
    proseguito.

    Biden, che non ha precisato quale prezzo pagherà Mosca, ha ricordato anche di aver detto in precedenza a Putin di non pensare che abbia un'anima. "Si è voltato verso di me e mi ha detto 'ci capiamo reciprocamente", ha aggiunto. Nonostante il suo giudizio, il presidente Usa ritiene possibile lavorare con la Russia su questioni che interessano gli Stati Uniti, come gli accordi sugli
    armamenti.

    Le parole del presidente Biden sono "un attacco ai russi" e una reazione "isterica dovuta all'impotenza" degli Stati Uniti. Lo ha scritto sul suo canale Telegram il presidente dalla Duma di Stato, la Camera bassa del Parlamento russo, Vyacheslav Volodin. "Biden ha insultato i cittadini del nostro Paese con la sua dichiarazione. Si tratta di isteria dovuta all'impotenza", si legge nel post, "Putin e' il nostro presidente, gli attacchi contro di lui sono attacchi alla Russia".

    •   Alt 

      TP Advertising

      advertising

       

  2. #2
    Nazbol-Ciucé
    Data Registrazione
    23 Apr 2015
    Messaggi
    3,775
    Mentioned
    43 Post(s)
    Tagged
    2 Thread(s)

    Predefinito Re: Biden: "Putin e' un killer" Incredibile dichiarazione del presidente USA

    Dare dell'assassino a un capo di stato straniero è un precedente assoluto se escludiamo gli staterelli canaglia. La prima spiegazione che riesco a darmi è la demenza.
    Dicono che viaggiare sviluppa l'intelligenza. Ma si dimentica sempre di dire che l'intelligenza bisogna averla già prima.-.G. K. Chesterton

  3. #3
    email non funzionante
    Data Registrazione
    06 Feb 2014
    Messaggi
    5,613
    Mentioned
    52 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Biden: "Putin e' un killer" Incredibile dichiarazione del presidente USA

    Citazione Originariamente Scritto da Draigo Visualizza Messaggio
    Dare dell'assassino a un capo di stato straniero è un precedente assoluto se escludiamo gli staterelli canaglia. La prima spiegazione che riesco a darmi è la demenza.
    Concordo.
    Vediamo come reagisce la Russia.

  4. #4
    email non funzionante
    Data Registrazione
    06 Feb 2014
    Messaggi
    5,613
    Mentioned
    52 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Biden: "Putin e' un killer" Incredibile dichiarazione del presidente USA

    Russia: 'Putin killer', Mosca richiama ambasciatore a Washington

    Mosca, 17 mar. (Adnkronos) - Il ministero degli Esteri russo ha richiamato il proprio ambasciatore a Washington, Anatoly Antonov, per consultazioni a seguito delle dichiarazioni del presidente americano Joe Biden. Lo ha annunciato su Facebook la portavoce Maria Zakharova, precisando che il diplomatico è stato richiamato per valutare il futuro delle relazioni con gli Stati Uniti. In precedenza Biden, riferendosi alla vicenda Navalny, aveva definito il presidente russo, Vladimir Putin, "un assassino".

  5. #5
    Nazbol-Ciucé
    Data Registrazione
    23 Apr 2015
    Messaggi
    3,775
    Mentioned
    43 Post(s)
    Tagged
    2 Thread(s)

    Predefinito Re: Biden: "Putin e' un killer" Incredibile dichiarazione del presidente USA

    Speriamo succeda qualcosa di divertente. Ma non succederà niente.
    Dicono che viaggiare sviluppa l'intelligenza. Ma si dimentica sempre di dire che l'intelligenza bisogna averla già prima.-.G. K. Chesterton

  6. #6
    email non funzionante
    Data Registrazione
    06 Feb 2014
    Messaggi
    5,613
    Mentioned
    52 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Biden: "Putin e' un killer" Incredibile dichiarazione del presidente USA

    Citazione Originariamente Scritto da Draigo Visualizza Messaggio
    Speriamo succeda qualcosa di divertente. Ma non succederà niente.
    Non succederà nulla perchè i russi sono troppo intelligenti per dare ascolto ad un vecchio demente.

  7. #7
    email non funzionante
    Data Registrazione
    06 Feb 2014
    Messaggi
    5,613
    Mentioned
    52 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Biden: "Putin e' un killer" Incredibile dichiarazione del presidente USA

    Biden stila la lista dei nemici, ma con qualcuno tratta
    Dal multilateralismo al poliziotto del mondo, da “America First addio” ai fronti aperti. Scontro aperto con Putin il "Killer", avvertimento a Mbs il "mandante", tentativo di disgelo in Alaska con X
    i
    By Giulia Belardelli

    È passato quasi un mese esatto dal discorso del presidente Usa Joe Biden al G7: “L’era dell’America First è finita. L’America è tornata”. In questo mese l’inquilino della Casa Bianca ha modellato la politica estera degli Usa secondo alcune direttrici: 1) multilateralismo sì, ma con priorità agli alleati dell’Indo-Pacifico e ai vicini Messico e Canada; 2) l’America First sarà pur finita come dogma nelle relazioni internazionali, ma permane solida quando si tratta di vaccini; 3) il contrasto a pochi e ben identificati nemici si fa ricorrendo a una strategia mista, fatta di atti plateali, soft power e dichiarazioni esplosive.

    Appartiene a quest’ultima categoria l’ultima mossa anti-russa del presidente, che in un’intervista al network Abc ha definito Vladimir Putin “un assassino” che dovrà “pagare” per aver tentato di influenzare le elezioni presidenziali del 2020. La questione è ormai nota: secondo un rapporto diffuso martedì dall’intelligence americana, il presidente russo avrebbe supervisionato gli sforzi per condizionare la campagna elettorale, anche ricorrendo a persone vicine agli 007 russi, come il deputato ucraino Andriy Derkach, legato all’intelligence di Mosca e già sanzionato dagli Usa in settembre, o influenzando persone vicine a Donald Trump. Accuse gravissime, su cui pesa quel “I do” in risposta alla domanda “lei conosce bene Vladimir Putin: pensa che sia un assassino?”. “I do”, appunto: “lo penso”, due paroline che suonano come una deflagrazione nei rapporti già ai minimi termini tra Washington e Mosca.




    La parola “killer”, dunque, non è uscita direttamente dalle labbra del presidente Usa, ma il suo assenso convinto a quella definizione è bastato – giustamente – a scalare le homepage dei siti di notizie internazionali, raccogliendo il plauso dei sostenitori di Aleksei Navalny (l’oppositore russo sopravvissuto a un tentativo di avvelenamento e oggi rinchiuso in carcere) e facendo infuriare Mosca. “Gli attacchi” contro Putin “sono attacchi contro il nostro Paese”, ha dichiarato il presidente della Duma Viaceslav Volodin, mentre il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha definito “assolutamente infondato e privo di prove” il rapporto dell’intelligence americana, sulla base del quale Washington ha deciso di ampliare le “sanzioni commerciali” contro la Russia. Intanto, l’ambasciatore russo negli Stati Uniti Anatoly Antonov viene richiamato a Mosca: obiettivo, consultazioni per analizzare “cosa fare e come muoversi nel contesto delle relazioni con gli Stati Uniti”.

    Le relazioni con la Russia saranno molto diverse da quelle degli ultimi quattro anni
    Jen Psaki, portavoce Casa Bianca


    L’affondo di Biden su Mosca prende in contropiede le cancellerie europee, avvolte nella nebbia delle rispettive campagne vaccinali, tra l’autogoal rappresentato dallo stop ad AstraZeneca e il pressing di chi vorrebbe Sputnik V subito. Neanche un mese fa – era il 19 febbraio, riunione del G7 in videoconferenza - Germania, Francia e Italia ascoltavano il leader americano annunciare la fine dell’America First, “l’America è tornata e l’alleanza transatlantica è tornata”. Per ora, però, il multilateralismo che più preme alla Casa Bianca è innegabilmente sbilanciato a Oriente, verso quell’Indo-Pacifico che per Biden è decisivo da molti punti di vista – geopolitici e geoeconomici – nella sfida che più conta per l’America: quella contro la Cina.

    Eccolo, dunque, l’altro grande nemico da indebolire a colpi di report, accuse, sanzioni, cercando di rafforzare la rete di alleanze internazionali: Pechino, il gigante asiatico a cui Trump ha fatto la guerra, ma da solo, senza una strategia internazionale per indebolirne l’influenza nella regione e nel mondo. La crisi del coronavirus ha messo a nudo – se ancora ce ne fosse stato bisogno – la dipendenza economica dell’Occidente dalla Cina, una dipendenza che riguarda materie prime e materie “critiche” come le terre rare, l’insieme di minerali necessari alla produzione di conduttori e semiconduttori su cui si basa l’elettrificazione della nostra economia. L’America di Biden è determinata a portare avanti un processo di decoupling - “sganciamento” economico e commerciale dalla Cina – ma aggiungendo una nota di realismo che fa parlare di competitive re-coupling - “recupero competitivo” - aprendo alla possibilità di un approccio più pragmatico in cui Washington e Pechino gestiscano attentamente le loro differenze, facendo coesistere competizione e collaborazione.

    https://www.huffingtonpost.it/entry/...b605256ec02b98

  8. #8
    Forumista assiduo
    Data Registrazione
    23 May 2013
    Località
    Delegazione Apostolica di Spoleto
    Messaggi
    5,783
    Mentioned
    248 Post(s)
    Tagged
    53 Thread(s)

    Predefinito Re: Biden: "Putin e' un killer" Incredibile dichiarazione del presidente USA

    Citazione Originariamente Scritto da Draigo Visualizza Messaggio
    Dare dell'assassino a un capo di stato straniero è un precedente assoluto se escludiamo gli staterelli canaglia. La prima spiegazione che riesco a darmi è la demenza.
    Persino al Tg1, poco fa, hanno parlato di un'uscita avventata da parte di un Biden che non è nuovo ad uscite avventate...

  9. #9
    email non funzionante
    Data Registrazione
    06 Feb 2014
    Messaggi
    5,613
    Mentioned
    52 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Biden: "Putin e' un killer" Incredibile dichiarazione del presidente USA

    Citazione Originariamente Scritto da Flaviogiulio Visualizza Messaggio
    Persino al Tg1, poco fa, hanno parlato di un'uscita avventata da parte di un Biden che non è nuovo ad uscite avventate...
    La demenza del vecchietto non giustifica quanto ha detto.....

  10. #10
    email non funzionante
    Data Registrazione
    06 Feb 2014
    Messaggi
    5,613
    Mentioned
    52 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Biden: "Putin e' un killer" Incredibile dichiarazione del presidente USA

    Rimpiangeremo Trump!!

 

 
Pagina 1 di 5 12 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Biden: "Putin e' un killer"
    Di IlPadano nel forum Politica Estera
    Risposte: 141
    Ultimo Messaggio: 21-03-21, 18:17
  2. Putin:"finché sono presidente avremo madre e padre.."
    Di Noumeno nel forum Politica Estera
    Risposte: 83
    Ultimo Messaggio: 18-02-20, 14:15
  3. Risposte: 98
    Ultimo Messaggio: 06-06-19, 18:19
  4. Chiesa: "Reazione Putin quasi una dichiarazione di guerra"
    Di Noumeno nel forum Politica Estera
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 28-06-17, 10:54

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Change privacy settings