Citazione Originariamente Scritto da cireno Visualizza Messaggio
Ho scritto che per i Maya questo 2020 potrebbe essere l'inizio della Fine del Tempo. Qualcuno ha obbiettato la data, allora io posto qui un brano di un mio libro che parla anche di questo.

Del figlio della perdizione parla anche Giovanni nel suo Vangelo ma la frase importante è nella seconda lettera “Uscirà da noi ma non sarà dei nostri”.
Cosa avrà voluto dire? La frase è oscura, sibillina.
Chi può essere l’anticristo che uscirà da noi ma non sarà dei nostri?
Uscire dai nostri, per Giovanni, potrebbe voler dire ‘dal popolo di Israele, oppure dalla comunità degli adepti del Cristo’. Cosa altro?
Secondo antiche profezie, quando Gesù disse ‘Mille e non più mille’ voleva dire che la fine dei tempi poteva essere l’anno 1000. Ora quell’anno è passato e così anche la fine del secondo millennio. E allora?
In realtà considerato che Gesù ha pronunciato quella frase quando aveva circa 30 anni (o 38-42, che la sua data di nascita sembra dover essere anticipata di 8-12 anni), la scadenza del secondo millennio dovrebbe essere intorno al 2020 circa. Mancherebbe pochissimo, allora?
Su questo vorrei riportare una antica profezia Maya che profetizza proprio la fine della terra.

La misteriosa sapienza del popolo Maya sull’astronomia e su tutto ciò che riguardava il tempo e lo spazio, in contrasto con la primordialità che li caratterizzava nelle altre scienze, ha sempre affascinato schiere di scienziati: a cosa si doveva questa incredibile sapienza astronomica per cui i Maya sapevano ‘esattamente’ misure e distanze dell’universo, 3000 anni prima che l’occidente le scoprisse? Come facevano a conoscere la presenza di pianeti come Urano, scoperti solo recentemente dall’astronomia? I Maya avevano anche creato un calendario praticamente uguale a quello che noi usiamo oggi, e questo è un ulteriore interrogativo, ma fra tutti i misteri che li circondano c’è anche quello della profezia da loro formulata che fissa la data della fine della terra: il 23 dicembre 2012, cioè la fine di quello che loro definivano il quinto ciclo solare. Siamo nel 2019 oggi, e se la data di nascita di Gesù dovesse essere quella indicata prima, questa fine del mondo prevista dai Maya coinciderebbe esattamente con la profezia biblica e quindi sarebbe il 2020 o 2022 la data fatidica.

Anche il monaco irlandese Malachia, nelle sue profezie sui papi della chiesa, scrive che siamo alla fine dell’elenco. Sempre secondo Malachia la chiesa chiuderà la sua esistenza terrena con un pontefice di nome Pietro II. E così, dopo la caduta della Chiesa di Pietro la Terra, fra sangue e grandi tribolazioni, si avvierà alla fine dei tempi
Mi fa immaginare Salvatore che racconta ad Adso , il quale riporta indirettamente:

" ... ne conclusero che i tempi stessero sempre per finire "