User Tag List

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 123 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 48
  1. #11
    Liberale Cattivo
    Data Registrazione
    30 Mar 2009
    Messaggi
    34,596
    Mentioned
    247 Post(s)
    Tagged
    36 Thread(s)

    Predefinito Re: Il paradosso di Popper.

    Citazione Originariamente Scritto da Hermes Visualizza Messaggio
    Posto comunque che il paradosso mostra solo come il concetto di tolleranza è autocontraddittorio e senza senso.
    Il concetto di tolleranza illimitata è contradittorio.
    "I socialisti sono come Cristoforo Colombo: partono senza sapere dove vanno. Quando arrivano non sanno dove sono. Tutto questo con i soldi degli altri."

    •   Alt 

      TP Advertising

      advertising

       

  2. #12
    email non funzionante
    Data Registrazione
    13 Dec 2010
    Messaggi
    2,247
    Mentioned
    34 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Il paradosso di Popper.

    Citazione Originariamente Scritto da Kavalerists Visualizza Messaggio
    Ma infatti io non colpevolizzo le scelte politiche che chiunque di noi può fare, che sia per puro idealismo o per il più bieco interesse materiale individuale.
    Quello che critico e non tollero è l'ipocrisia, come detto sopra.
    dove sarebbe questa ipocrisia: chiariamo i concetti
    Noi intendiamo per democrazia( storicamente costituita) un sistema politico in cui tutte le correnti politiche e culturali esprimono le proprie idee per concorrere al governo ( maggioranza e minoranza) Non è democratico invece un sistema nel quale non è ammesso criticare il governo ( Cina, Egitto, Arabia) Possiamo pensare che sia preferibile il primo o il secondo: ma non che non ci sia differenza sostanziale Non mi pare che in Egitto e in Inghilterra si abbia lo stesso spazio di liberta

  3. #13
    Pursuit of dead niggers
    Data Registrazione
    12 Dec 2015
    Località
    Arciconfraternita di Santo Manganello
    Messaggi
    41,630
    Mentioned
    746 Post(s)
    Tagged
    49 Thread(s)

    Predefinito Re: Il paradosso di Popper.

    Citazione Originariamente Scritto da Supermario Visualizza Messaggio
    Il concetto di tolleranza illimitata è contradittorio.
    Mica tanto: in USA, che è un paese effettivamente liberale (almeno a parole), esiste la libertà di opinione.
    Nell'itaglietta antifassista esiste la libbbertà di avere opinioni che non dispiacciano ai potenti.

    La differenza c'è.
    Hitler or Hell.

  4. #14
    ___La Causa del Popolo___
    Data Registrazione
    23 Nov 2011
    Località
    Sovranità politica, indipendenza economica, giustizia sociale
    Messaggi
    32,092
    Mentioned
    528 Post(s)
    Tagged
    132 Thread(s)

    Predefinito Re: Il paradosso di Popper.

    Citazione Originariamente Scritto da Supermario Visualizza Messaggio
    Nessuna ideologia neppure il liberalismo e men che mai le ideologie totaliterie sono perfette, noi liberali accettiamo di buon grado di non essere perfetti pur di difendere le nostre aspirazioni.

    Del resto non abbiamo rovesciato governi comunisti e di estrema destra quando questi hanno rappresentato un pericolo per le nostre aspirazioni ?

    Io ci vedo solo del sano pragmatismo e tanto buon senso, altro che ipocresia.
    Ahahaha, tutti accettiamo di non essere perfetti pur di realizzare i nostri obiettivi...
    "L'odio per la propria Nazione è l'internazionalismo degli imbecilli"- Lenin
    "Solo i ricchi possono permettersi il lusso di non avere Patria."- Ledesma Ramos
    "O siamo un Popolo rivoluzionario o cesseremo di essere un popolo libero" - Niekisch

  5. #15
    Super Troll
    Data Registrazione
    02 May 2006
    Messaggi
    61,454
    Mentioned
    1018 Post(s)
    Tagged
    14 Thread(s)

    Predefinito Re: Il paradosso di Popper.

    Citazione Originariamente Scritto da Sparviero Visualizza Messaggio
    Mica tanto: in USA, che è un paese effettivamente liberale (almeno a parole), esiste la libertà di opinione.
    Nell'itaglietta antifassista esiste la libbbertà di avere opinioni che non dispiacciano ai potenti.

    La differenza c'è.
    Il primo emendamento dovrebbe essere messo anche da noi
    Ricorda che fare l'hater è come sputare in alto, poi ricade.

  6. #16
    Flammenwerfer operator
    Data Registrazione
    22 Jun 2018
    Messaggi
    688
    Mentioned
    17 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Il paradosso di Popper.

    Un paradosso è semplicemente uno strumento usato per verificare la coerenza e funzionalità di determinate regole date, in questo caso la tolleranza politica. Se applicando le suddette regole in modo logico, cioè non fallacie, si giunge a un paradosso ciò significa che le regole di partenza sono errate, ergo vanno cambiate.

    "Accettare il paradosso" è letteralmente un caso di bipensiero, l'orwelliano doublethink, ovvero l'accettazione simultanea di due concetti mutualmente esclusivi.

  7. #17
    Liberale Cattivo
    Data Registrazione
    30 Mar 2009
    Messaggi
    34,596
    Mentioned
    247 Post(s)
    Tagged
    36 Thread(s)

    Predefinito Re: Il paradosso di Popper.

    Citazione Originariamente Scritto da Kavalerists Visualizza Messaggio
    Ahahaha, tutti accettiamo di non essere perfetti pur di realizzare i nostri obiettivi...
    Sano pragmatismo e tanto buon senso, altro che ipocresia.
    "I socialisti sono come Cristoforo Colombo: partono senza sapere dove vanno. Quando arrivano non sanno dove sono. Tutto questo con i soldi degli altri."

  8. #18
    Forumista assiduo
    Data Registrazione
    05 Nov 2018
    Località
    Mondo turboglobalista sorosiano.
    Messaggi
    6,359
    Mentioned
    122 Post(s)
    Tagged
    1 Thread(s)

    Predefinito Re: Il paradosso di Popper.

    In realtà lo stesso Popper aveva risolto il suo "paradosso".
    Il concetto è che la democrazia è un sistema e la tolleranza alle idee è una sua caratteristica primaria.
    Chi non accetta la natura del sistema (la tolleranza nelle idee e il modo democratico di esprimerle) ne viene respinto.
    Infatti la democrazia può essere solo rovesciata e sostituita da un altro sistema non democratico.

  9. #19
    Liberale Cattivo
    Data Registrazione
    30 Mar 2009
    Messaggi
    34,596
    Mentioned
    247 Post(s)
    Tagged
    36 Thread(s)

    Predefinito Re: Il paradosso di Popper.

    Citazione Originariamente Scritto da Sparviero Visualizza Messaggio
    Mica tanto: in USA, che è un paese effettivamente liberale (almeno a parole), esiste la libertà di opinione.
    Nell'itaglietta antifassista esiste la libbbertà di avere opinioni che non dispiacciano ai potenti.

    La differenza c'è.
    Anche in Italia esiste la libertà di opinione, ma come anche la storia USA insegna quando questa porta ad atti di intolleranza o di tentativi di istaurazione di totalitarismi comunisti o frascisti che siano:

    -
    But we should claim the right to suppress them if necessary even by force
    "I socialisti sono come Cristoforo Colombo: partono senza sapere dove vanno. Quando arrivano non sanno dove sono. Tutto questo con i soldi degli altri."

  10. #20
    Liberale Cattivo
    Data Registrazione
    30 Mar 2009
    Messaggi
    34,596
    Mentioned
    247 Post(s)
    Tagged
    36 Thread(s)

    Predefinito Re: Il paradosso di Popper.

    Citazione Originariamente Scritto da Querion Visualizza Messaggio
    In realtà lo stesso Popper aveva risolto il suo "paradosso".
    Il concetto è che la democrazia è un sistema e la tolleranza alle idee è una sua caratteristica primaria.
    Chi non accetta la natura del sistema (la tolleranza nelle idee e il modo democratico di esprimerle) ne viene respinto.
    Infatti la democrazia può essere solo rovesciata e sostituita da un altro sistema non democratico.
    Concordo ma la democrazia deve stare attenta che questo non avvenga in modo strisciante come è avvenuto ad esempio in Germania o in Italia.
    E occorre farlo per tempo, perche non si può pensare di arrivare all' ultimo giorno per porre la questione, quando ormai i manipoli bivaccano sotto il palazzo di governo.
    "I socialisti sono come Cristoforo Colombo: partono senza sapere dove vanno. Quando arrivano non sanno dove sono. Tutto questo con i soldi degli altri."

 

 
Pagina 2 di 5 PrimaPrima 123 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Karl Popper contro i rivoluzionari, sciacalli dei tempi di crisi
    Di LIBERAMENTE nel forum Liberalismo e Libertarismo
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 11-05-12, 19:42
  2. Cristianesimo e marxismo (secondo Popper)
    Di Feyerabend nel forum Cattolici in Politica
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 14-08-11, 23:58
  3. "La società aperta e i suoi nemici" di Karl Popper
    Di Canaglia nel forum Destra Radicale
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 02-02-11, 02:03
  4. PROFILI: Popper, il paladino delle idee
    Di Österreicher nel forum Liberalismo e Libertarismo
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 05-08-02, 18:51
  5. POPPER... a 100 anni dalla nascita.
    Di cm814 nel forum Hdemia
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 28-07-02, 11:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Change privacy settings