User Tag List

Pagina 1 di 22 1211 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 217
  1. #1
    Super Troll
    Data Registrazione
    02 May 2006
    Messaggi
    61,454
    Mentioned
    1018 Post(s)
    Tagged
    14 Thread(s)

    Predefinito Gli anarchici e lo Stato

    https://forum.termometropolitico.it/...tatalisti.html
    Prendo spunto da una vecchia discussione.

    Gli anarchici sono contro lo Stato in quanto autorità, ma un anarchico può avere forme di collaborazione con uno Stato o un'organizzazione parastatale?

    Molti anarchici, si sa, erano ferrovieri, dipendenti dalle ferrovie statali. Non è un controsenso?
    Ricorda che fare l'hater è come sputare in alto, poi ricade.

    •   Alt 

      TP Advertising

      advertising

       

  2. #2
    x il Socialismo Mondiale
    Data Registrazione
    31 Mar 2009
    Località
    Pianeta Terra (Verona)
    Messaggi
    12,657
    Mentioned
    115 Post(s)
    Tagged
    1 Thread(s)

    Predefinito Re: Gli anarchici e lo Stato

    Citazione Originariamente Scritto da Nemo Visualizza Messaggio
    Molti anarchici, si sa, erano ferrovieri, dipendenti dalle ferrovie statali. Non è un controsenso?
    Per vivere bisogna lavorare (a parte i capitalisti).
    Bisogna urgentemente dichiarare le risorse naturali e artificiali del pianeta l’eredità comune di tutta l’Umanità per poterle impiegare democraticamente nell’interesse di tutti.
    http://socialismo-mondiale.blogspot.com/

  3. #3
    Super Troll
    Data Registrazione
    02 May 2006
    Messaggi
    61,454
    Mentioned
    1018 Post(s)
    Tagged
    14 Thread(s)

    Predefinito Re: Gli anarchici e lo Stato

    Lo credo anche io, però è coerente lottare contro lo Stato e lavorarci al contempo? Secondo me può essere ammesso, in quanto il lavoro non è un fine ma un mezzo
    Ricorda che fare l'hater è come sputare in alto, poi ricade.

  4. #4
    x il Socialismo Mondiale
    Data Registrazione
    31 Mar 2009
    Località
    Pianeta Terra (Verona)
    Messaggi
    12,657
    Mentioned
    115 Post(s)
    Tagged
    1 Thread(s)

    Predefinito Re: Gli anarchici e lo Stato

    Che differenza fa se il datore di lavoro è lo stato o un capitalista?
    Bisogna urgentemente dichiarare le risorse naturali e artificiali del pianeta l’eredità comune di tutta l’Umanità per poterle impiegare democraticamente nell’interesse di tutti.
    http://socialismo-mondiale.blogspot.com/

  5. #5
    Super Troll
    Data Registrazione
    02 May 2006
    Messaggi
    61,454
    Mentioned
    1018 Post(s)
    Tagged
    14 Thread(s)

    Predefinito Re: Gli anarchici e lo Stato

    Citazione Originariamente Scritto da Gian_Maria Visualizza Messaggio
    Che differenza fa se il datore di lavoro è lo stato o un capitalista?
    Niente, in effetti un'accusa rivolta dal "buon capitalista" (se esistesse) all'operaio ribelle è di sputare nel piatto dove mangia. Classica frase dello schiavista verso gli schiavi "come ti ribelli a me che ti do un lavoro, un tetto, una ciotola di riso e non ti frusto quasi mai?"
    https://it.wikipedia.org/wiki/Drapetomania
    Ricorda che fare l'hater è come sputare in alto, poi ricade.

  6. #6
    Super Troll
    Data Registrazione
    02 May 2006
    Messaggi
    61,454
    Mentioned
    1018 Post(s)
    Tagged
    14 Thread(s)

    Predefinito Re: Gli anarchici e lo Stato

    Accusa ancora utilizzata oggi
    Ricorda che fare l'hater è come sputare in alto, poi ricade.

  7. #7
    Il Re del Nord
    Data Registrazione
    06 Mar 2017
    Località
    Udine
    Messaggi
    18,354
    Mentioned
    340 Post(s)
    Tagged
    36 Thread(s)

    Predefinito Re: Gli anarchici e lo Stato

    Citazione Originariamente Scritto da Gian_Maria Visualizza Messaggio
    Che differenza fa se il datore di lavoro è lo stato o un capitalista?
    Il capitalista non dipende dai tuoi voti...

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
    Venezuela e Zimbabwe nei nostri cuori!

  8. #8
    x il Socialismo Mondiale
    Data Registrazione
    31 Mar 2009
    Località
    Pianeta Terra (Verona)
    Messaggi
    12,657
    Mentioned
    115 Post(s)
    Tagged
    1 Thread(s)

    Predefinito Re: Gli anarchici e lo Stato

    Citazione Originariamente Scritto da Lord Attilio Visualizza Messaggio
    Il capitalista non dipende dai tuoi voti...
    Nemmeno lo Stato.
    Bisogna urgentemente dichiarare le risorse naturali e artificiali del pianeta l’eredità comune di tutta l’Umanità per poterle impiegare democraticamente nell’interesse di tutti.
    http://socialismo-mondiale.blogspot.com/

  9. #9
    Passato al bosco
    Data Registrazione
    15 Aug 2013
    Località
    Tortuga
    Messaggi
    10,848
    Mentioned
    162 Post(s)
    Tagged
    13 Thread(s)

    Predefinito Re: Gli anarchici e lo Stato

    Nella mia cosmogonia (da non anarchico ortodosso, se no poi arrivano le critiche di ambiguismo) non ho mai visto lo Stato come il principale obiettivo contro cui lottare, perche' pur avendo assimilato letture anarchiche classiche, mi rivedo di più nelle figure ribellistiche come Stirner, per il quale lo Stato può anche essere un mezzo per affermare la propria libertà, qualora non opprime l'unico.
    Non sono mai stato un dipendente statale e per cui non potrei rispondere al quesito, però.
    "Sono contro tutti i sistemi, il più accettabile è quello di non averne nessuno"
    Tristan Tzara

    Je m'exalte, je degresse encore... Je vous ai reperdu mon histoire... Non! Non!
    (L.F. Céline, Maudits soupirs pour une autre fois)

  10. #10
    תִּֿרְצָח אֱלוֹהִים המלחמ
    Data Registrazione
    17 Sep 2012
    Località
    Europeo - Pianeta Terra
    Messaggi
    12,263
    Mentioned
    101 Post(s)
    Tagged
    4 Thread(s)
    Inserzioni Blog
    186

    Predefinito Re: Gli anarchici e lo Stato

    Citazione Originariamente Scritto da Jerome Visualizza Messaggio
    https://forum.termometropolitico.it/...tatalisti.html
    Prendo spunto da una vecchia discussione.

    Gli anarchici sono contro lo Stato in quanto autorità, ma un anarchico può avere forme di collaborazione con uno Stato o un'organizzazione parastatale?

    Più che altro bisogna vedere dove si collocherebbe lo Stato all'interno di una società anarchica: io opterei per uno Stato miniarchista con eventuale tassazione minima, per coprire i costi di manutenzione e mantenimento del sistema sanitario / ospedaliero, quello scolastico e quello della infrastrutture stradali e ferroviarie, con annesse i servizi ad esse associati, ovvero i treni e gli autobus, ma anche le metropolitane e cosi via.. Purtroppo anche il sistema carcerario e giudiziario, visto che non siamo in paradiso..

    Io sono del parere che il denaro non andrebbe abolito, ma legalizzato e distribuito equamente ogni mese a tutto il popolo, attraverso la Zecca, che in una società anarchica non apparterrebbe più allo Stato, ma al popolo (tutto). In questo modo si produrrebbe denaro ogni qual volta ce ne fosse il bisogno, senza dover per forza di cose attendere il benestare di un potere autoritario che sta al di sopra del popolo.

    In questo modo si che il sistema capitalistico attuale crollerebbe in un istante.
    Il sapere è rivoluzione, l'ignoranza è schiavitù

 

 
Pagina 1 di 22 1211 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Su Marx, gli anarchici e l'estinzione dello stato.
    Di LupoSciolto° nel forum Anticapitalismo, Sovranità, Socialismo
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 01-09-17, 19:49
  2. Anarchici in Siria
    Di Jerome nel forum Anarchismo
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08-04-17, 10:07
  3. Anarchici al governo
    Di Nihil88 nel forum Socialismo Libertario
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12-02-14, 11:23
  4. Grillo come gli anarchici
    Di pacatamente (POL) nel forum Politica Nazionale
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 02-12-08, 18:13
  5. Anarchici
    Di Muntzer (POL) nel forum Comunismo e Comunità
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14-03-06, 20:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Change privacy settings