User Tag List

Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 45
Risultati da 41 a 42 di 42
  1. #41
    Forumista
    Data Registrazione
    29 Apr 2015
    Messaggi
    904
    Mentioned
    12 Post(s)
    Tagged
    1 Thread(s)
    Inserzioni Blog
    1

    Predefinito Re: Lupo: Aggiornamenti sulla situazione italiana

    Citazione Originariamente Scritto da Tular Visualizza Messaggio
    Sarebbe utile ed interessante capire bene se il lupo che sta ricomparendo nel triveneto (anche in Lessinia ci sono stati avvistamenti) sia quello centroeuropeo (canis lupus lupus) o quello appenninico (canis lupus italicus) in risalita verso nord.
    Molto probabilmente, anche da quel che si vede, si tratta della sottospecie centroeuropea che sta lentamente ripopolando i suoi antichi areali.
    D'altro canto la sottospecie appenninica (canis lupus italicus), rimasta bloccata fino agli anni '80 tra Umbria a nord e Calabria a sud, sta lentamente ripopolando l'appennino settentrionale e forse è arrivata alle Alpi Marittime; non senza problemi, specie nell'appennino settentrionale, dovuti all'infausta ibridazione con cani domestici (da pastore o meno) rinselvatichiti.

    Quest'ultimo, ossia l'ibridazione con i cani (accertata soprattutto nella zona dell'appennino settentrionale tosco-emiliano), a mio parere è il più grande problema che corre il lupo in Italia oggi e aumenta tra l'altro anche la probabilità che questi animali, una volta ibridati, possano diventare maggiormente molesti verso l'uomo e le sue proprietà di quanto non farebbero se restassero puri e maggiormente ancorati ad istinti selvatici.

    E' probabile che le due sottospecie (canis lupus italicus e canis lupus lupus) si incontrino da qualche parte nelle alpi, dando vita ad un'ibridazione stavolta in linea con dinamiche puramente naturali.
    Dal punto di vista scientifico è tutto conosciuto, basta andare a parlare con quelli del Parco dell'Appennino tosco emiliano e ti fanno vedere i grafici degli avvistamenti, da dove arrivano, la loro genetica i loro movimenti dai radiocollari. Tutto è molto documentato grazie ai fondi europei.. la ricerca sui selvatici sta facendo passi da gigante, è la popolazione locale e la politica il solito problema: l'ignoranza che si diffonde, la peste del nuovo millennio, la stupida razza umana schiava del consumismo, i vecchi pastori che si credono i proprietari della montagna sono i peggiori nemici del lupo.

    Da quel che ricordo dei grafici i lupi sono arrivati dalla francia e dalla spagna a ripopolare le zone, forse qualche esemplare era rimasto sugli appennini ma poca roba dagli anni 70...
    http://entrainfantasia.blogspot.it/

    "In tempi passati alberi e uomini erano buoni amici" Hayao Miyazaki

    •   Alt 

      TP Advertising

      advertising

       

  2. #42
    Forumista
    Data Registrazione
    29 Apr 2015
    Messaggi
    904
    Mentioned
    12 Post(s)
    Tagged
    1 Thread(s)
    Inserzioni Blog
    1

    Predefinito Re: Lupo: Aggiornamenti sulla situazione italiana



    Raccontare le storie dei lupi è senza dubbio il mezzo migliore per favorire la conoscenza e l'accettazione del grande predatore

    https://www.iononhopauradellupo.it/l...xaol1QxAMAUa0I
    http://entrainfantasia.blogspot.it/

    "In tempi passati alberi e uomini erano buoni amici" Hayao Miyazaki

 

 
Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 45

Discussioni Simili

  1. Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 31-03-13, 14:38
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17-07-07, 14:15
  3. Idea pazza...sulla situazione politica italiana..
    Di Max Kool nel forum Centrodestra Italiano
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10-10-03, 22:09
  4. Aggiornamenti sulla situazione militare
    Di pietro nel forum Comunismo e Comunità
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08-04-03, 18:47
  5. Intervist a Noam Chomsky sulla situazione italiana
    Di pietro nel forum Comunismo e Comunità
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16-10-02, 12:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Change privacy settings