User Tag List

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Servizio Forum
    Data Registrazione
    15 Jul 2009
    Messaggi
    20,743
    Mentioned
    9 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Arrow L’esperimento di Serracchiani su sostegno al reddito. Il M5S appoggia l'idea


    “La nostra Regione può diventare un laboratorio per le politiche di contrasto alla povertà”. Lo dice il governatore del Friuli, Debora Serracchiani, intervistata da Repubblica e da La Stampa, sul provvedimento che introduce misure di sostegno al reddito, fino a 550 euro al mese, approvato con il voto favorevole di Pd, Sel e M5S. Non chiamatelo reddito di cittadinanza, precisa.
    Differenze tra Reddito di cittadinanza e sostegno al reddito

    Quest’ultimo, come proposto dal M5s, afferma Serracchiani, è “destinato ad una platea indistinta, ha una natura fortemente assistenziale, e costa tantissimo: a livello nazionale circa 20 miliardi di euro l’anno”, mentre con la ‘misura attiva’ c’è un “patto” tra Regione e cittadino: “Il sostegno al reddito viene dato in cambio dell’impegno della persona a fare tutto ciò che è necessario per riqualificarsi per poter entrar nel mercato del lavoro ma anche dell’impegno, per esempio, a mandare i figli a scuola. Si punta all’inclusione di persone che si trovano in difficoltà”.*Le risorse sono state trovate, spiega, “nel bilancio della Regione. Ho fatto la spending review”.
    Una misura di questo tipo potrebbe essere estesa a livello nazionale e Serracchiani intende parlarne con Renzi. Un punto su cui aprire un dialogo con Sel e M5S anche in parlamento: “In Friuli abbiamo fatto un gran lavoro di ascolto. Il M5S ha votato la legge pur non avendola firmata e mi dispiace che il centro destra abbia votato contro”.
    Illy: “Sostegno al reddito si può fare anche in Italia”

    Il sostegno al reddito «si può fare anche in Italia». Lo afferma Riccardo Illy, commentando – in un’intervista a La Stampa – il provvedimento della Regione Friuli Venezia Giulia che ha introdotto un sussidio per l’inclusione sociale. Da governatore, nel 2008 adottò una reddito di cittadinanza per i disoccupati, poi abrogato dalla giunta successiva. «È – dice – una misura che a regime fa crescere l’economia attraverso l’impiego produttivo di lavoratori che altrimenti tra cassa integrazione e mobilità alimentano per sei anni il lavoro nero e pesano sulle casse pubbliche. Così la spesa assistenziale diminuisce perchè crescono i consumi e con l’emersione del lavoro nero aumentano i tributi incassati». Al premier Renzi dice che il suo modello «può essere una misura sostenibile a livello nazionale. La Regione ha competenze limitate, invece lo Stato può riformare l’intero Welfare mettendo a disposizione quanto oggi spende per cassa integrazione (ordinaria, straordinaria) e mobilità. Anche i lavoratori comunque dovrebbero fare la loro parte, attraverso il tfr. Allora la somma dovrebbe essere sufficiente».


    Scritto da: Giuseppe Spadaro
    ----------------------------------------------------------------
    |Clicca qui per leggere l'articolo|
    ----------------------------------------------------------------
    |Clicca qui per leggere gli articoli di attualità|

    •   Alt 

      TP Advertising

      advertising

       

  2. #2
    Forumista senior
    Data Registrazione
    15 Jul 2012
    Messaggi
    3,495
    Mentioned
    14 Post(s)
    Tagged
    2 Thread(s)

    Predefinito Re: Friuli Venezia Giulia, l’esperimento di Serracchiani su sostegno al reddito con a

    Ottima la clausola che obbliga a mandare i figli a scuola.

  3. #3
    Barbaro
    Data Registrazione
    04 Apr 2009
    Località
    L'ultima ridotta
    Messaggi
    43,659
    Mentioned
    506 Post(s)
    Tagged
    55 Thread(s)
    Inserzioni Blog
    3

    Predefinito Re: Friuli Venezia Giulia, l’esperimento di Serracchiani su sostegno al reddito con a

    è una infinitesimale integrazione per raggiungere un ISEE di 6k

    meglio che niente ma una goccia nel mare inoltre è slegato dal lavoro, il che non mi piace
    PATRIMONIALE PROGRESSIVA SU IMMOBILI, DEPOSITI, PRODOTTI FINANZIARI, RENDITE E SUCCESSIONI!

  4. #4
    Forumista esperto
    Data Registrazione
    03 Dec 2010
    Messaggi
    20,738
    Mentioned
    46 Post(s)
    Tagged
    1 Thread(s)

    Predefinito Re: Friuli Venezia Giulia, l’esperimento di Serracchiani su sostegno al reddito con a

    Citazione Originariamente Scritto da POL Visualizza Messaggio

    “La nostra Regione può diventare un laboratorio per le politiche di contrasto alla povertà”. Lo dice il governatore del Friuli, Debora Serracchiani, intervistata da Repubblica e da La Stampa, sul provvedimento che introduce misure di sostegno al reddito, fino a 550 euro al mese, approvato con il voto favorevole di Pd, Sel e M5S. Non chiamatelo reddito di cittadinanza, precisa.
    Differenze tra Reddito di cittadinanza e sostegno al reddito

    Quest’ultimo, come proposto dal M5s, afferma Serracchiani, è “destinato ad una platea indistinta, ha una natura fortemente assistenziale, e costa tantissimo: a livello nazionale circa 20 miliardi di euro l’anno”, mentre con la ‘misura attiva’ c’è un “patto” tra Regione e cittadino: “Il sostegno al reddito viene dato in cambio dell’impegno della persona a fare tutto ciò che è necessario per riqualificarsi per poter entrar nel mercato del lavoro ma anche dell’impegno, per esempio, a mandare i figli a scuola. Si punta all’inclusione di persone che si trovano in difficoltà”.*Le risorse sono state trovate, spiega, “nel bilancio della Regione. Ho fatto la spending review”.
    Una misura di questo tipo potrebbe essere estesa a livello nazionale e Serracchiani intende parlarne con Renzi. Un punto su cui aprire un dialogo con Sel e M5S anche in parlamento: “In Friuli abbiamo fatto un gran lavoro di ascolto. Il M5S ha votato la legge pur non avendola firmata e mi dispiace che il centro destra abbia votato contro”.
    Illy: “Sostegno al reddito si può fare anche in Italia”

    Il sostegno al reddito «si può fare anche in Italia». Lo afferma Riccardo Illy, commentando – in un’intervista a La Stampa – il provvedimento della Regione Friuli Venezia Giulia che ha introdotto un sussidio per l’inclusione sociale. Da governatore, nel 2008 adottò una reddito di cittadinanza per i disoccupati, poi abrogato dalla giunta successiva. «È – dice – una misura che a regime fa crescere l’economia attraverso l’impiego produttivo di lavoratori che altrimenti tra cassa integrazione e mobilità alimentano per sei anni il lavoro nero e pesano sulle casse pubbliche. Così la spesa assistenziale diminuisce perchè crescono i consumi e con l’emersione del lavoro nero aumentano i tributi incassati». Al premier Renzi dice che il suo modello «può essere una misura sostenibile a livello nazionale. La Regione ha competenze limitate, invece lo Stato può riformare l’intero Welfare mettendo a disposizione quanto oggi spende per cassa integrazione (ordinaria, straordinaria) e mobilità. Anche i lavoratori comunque dovrebbero fare la loro parte, attraverso il tfr. Allora la somma dovrebbe essere sufficiente».


    Scritto da: Giuseppe Spadaro
    ----------------------------------------------------------------
    |Clicca qui per leggere l'articolo|
    ----------------------------------------------------------------
    |Clicca qui per leggere gli articoli di attualità|
    Già peccato che poi però (almeno leggendo così l'articolo) non si evincano certi particolari
    1) stiamo parlando di una regione a statuto autonomo (ovvero le tasse se le tiene a casa propria)
    2) Ha 1.2 milioni di abitanti con un reddito procapite di 27.241€ contro un reddito medio italiano di 20.070
    3) Ha una disoccupazione al 7.6% (ovvero quasi tedesca)

    Se a livello italiano avessimo questi valori non si parlerebbe manco di crisi ma l'argomento unico sarebbe ... dove andiamo in ferie quest'estate?

    Pensare di portare a livello italiano una simile riforma (non che io sia contrario tutt'altro) vorrebbe dire trovare svariati miliardi (o meglio credo decine di miliardi) .. salvo fare tutte le regioni al pari del Friuli a statuto autonomo (ma comunque per molte del sud non basterebbe ancora) creando un buco incolmabile nelle casse romane.
    ... Mi chiedo perchè gli articolisti (a questo punto credo in malafede) e molti commentatori plaudenti ...questi "dettagli" se li dimenticino sempre .. nella penna !

  5. #5
    Killer President
    Data Registrazione
    06 Oct 2009
    Località
    Menzoberranzan
    Messaggi
    4,843
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    2 Thread(s)

    Predefinito Re: Friuli Venezia Giulia, l’esperimento di Serracchiani su sostegno al reddito con a

    Citazione Originariamente Scritto da heint Visualizza Messaggio
    Già peccato che poi però (almeno leggendo così l'articolo) non si evincano certi particolari
    1) stiamo parlando di una regione a statuto autonomo (ovvero le tasse se le tiene a casa propria)
    si infatti, e lo trovo estremamente discriminatorio.
    mettiamo il FVG alla pari con le altri regioni, poi facciano l'esperimento.
    "The earth was blue but there was no god"
    {;,;}

 

 

Discussioni Simili

  1. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 03-07-15, 20:04
  2. Hamas ritira il sostegno a al-Asad ed appoggia le rivolte siriane
    Di CON LA PALESTINA nel forum Socialismo Nazionale
    Risposte: 70
    Ultimo Messaggio: 25-09-12, 08:50
  3. A fianco delle famiglie: le iniziative di sostegno al reddito
    Di QUINTO nel forum Centrodestra Italiano
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03-11-10, 14:45
  4. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13-07-10, 18:03
  5. governo: 2 MLD A PRECARI CON MIX FORMAZIONE-SOSTEGNO REDDITO
    Di domics2006 nel forum Politica Nazionale
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08-01-09, 15:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Change privacy settings