User Tag List

Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 34
Risultati da 31 a 36 di 36
  1. #31
    in silenzio
    Data Registrazione
    31 Mar 2009
    Messaggi
    15,179
    Mentioned
    99 Post(s)
    Tagged
    17 Thread(s)
    Inserzioni Blog
    194

    Predefinito Re: Per la difesa della cultura umanistica italiana

    Maria Vittoria Cavina Saporetti
    NULLO NODO
    MMCCCL Ab Bibliotheca Condita

    ISBN 978-88-2635-25-8
    di necessità virtù

    •   Alt 

      TP Advertising

      advertising

       

  2. #32
    in silenzio
    Data Registrazione
    31 Mar 2009
    Messaggi
    15,179
    Mentioned
    99 Post(s)
    Tagged
    17 Thread(s)
    Inserzioni Blog
    194

    Predefinito Re: Per la difesa della cultura umanistica italiana

    Stamattina, lunedì 22 ottobre 2018, il Prof.Campana di UNIBO ha tenuto una lezione di Letteratura Italiana. Mi ha stupito che Marco Polo e Cristoforo Colombo vengano tuttora considerati "autori italiani" anche se il primo non scrisse nulla e il secondo scrisse in latino e spagnolo cercando di ottenere privilegi dal re Ferdinando d'Aragona e dalla regina Isabella di Castiglia.
    Forse è giunto il momento di storicizzare il Mito della Letteratura Italiana creato due secoli fa; e analizzare la Letteratura in Lingua Italiana all'interno della Letteratura Europea.
    di necessità virtù

  3. #33
    Forumista
    Data Registrazione
    30 Oct 2018
    Messaggi
    276
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Per la difesa della cultura umanistica italiana

    Mi stupisco che vi stupiate.la scuola è lo specchio della società il luogo ove dovrebbero essere coltivati ed insegnati i valori comuni, il prodotto culturale di arte credenze e miti, il senso di appartenenza di un popolo alla sua millenaria storia, con le conquiste letterarie, scientifiche e religiose tutte cose che i francesi, i tedeschi ed altri difendono a spada tratta, ma che da noi debbono esssere dileggiate e distrutte in nome di un futuro utopico e disgregante. quando siamo in difficoltà niente paura li portiamo in piazza e li riempiamo di fesserie, più grosse sono e più ci credono, poi c'è sempre la scuola che ci dà una mano.
    servono braccia pe le nostre imprese, semplice come hanno fatto gli americani del sud, inglesi e sudafricani saccheggiamo i villaggi africani e dividiamo anche i contributi, stiamo già spedendo all'estero i pochi italiani che ancora usano il cervello, quando avremo terminato, i pochi "cocozzielli rimasti saranno più malleabili, fino alla sostituzione ed all'estinzione. noi però ce ne andiamo all'estero e magari chiediamo la cittadinanza a chi ancora capisce qualcosa.

  4. #34
    Forumista
    Data Registrazione
    30 Oct 2018
    Messaggi
    276
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Per la difesa della cultura umanistica italiana

    Mi stupisco che vi stupiate.la scuola è lo specchio della società il luogo ove dovrebbero essere coltivati ed insegnati i valori comuni, il prodotto culturale di arte credenze e miti, il senso di appartenenza di un popolo alla sua millenaria storia, con le conquiste letterarie, scientifiche e religiose tutte cose che i francesi, i tedeschi ed altri difendono a spada tratta, ma che da noi debbono essere dileggiate e distrutte in nome di un futuro utopico e disgregante. quando siamo in difficoltà niente paura li portiamo in piazza e li riempiamo di fesserie, più grosse sono e più ci credono, poi c'è sempre la scuola che ci dà una mano.
    servono braccia pe le nostre imprese, semplice come hanno fatto gli americani del sud, inglesi e sudafricani saccheggiamo i villaggi africani e dividiamo anche i contributi, stiamo già spedendo all'estero i pochi italiani che ancora usano il cervello, quando avremo terminato, i pochi "cocozzielli rimasti saranno più malleabili, fino alla sostituzione ed all'estinzione. noi però ce ne andiamo all'estero e magari chiediamo la cittadinanza a chi ancora capisce qualcosa.

  5. #35
    in silenzio
    Data Registrazione
    31 Mar 2009
    Messaggi
    15,179
    Mentioned
    99 Post(s)
    Tagged
    17 Thread(s)
    Inserzioni Blog
    194

    Predefinito Re: Per la difesa della cultura umanistica italiana

    Segnalo che il Primo Gennaio 2019 ho presentato al Lago di Lavarone, presso l'Albergo che ospitò Sigmund Freud nel XIX secolo un simbolo e un Credo, in onore della nostra identità
    Immagini Allegate Immagini Allegate Per la difesa della cultura umanistica italiana-locandina_primo-gennaio-2019.jpg 
    di necessità virtù

  6. #36
    in silenzio
    Data Registrazione
    31 Mar 2009
    Messaggi
    15,179
    Mentioned
    99 Post(s)
    Tagged
    17 Thread(s)
    Inserzioni Blog
    194

    Predefinito Re: Per la difesa della cultura umanistica italiana

    Con grande fatica, consiglio di leggere:

    Ferruccio Parri, COME FARLA FINITA CON IL FASCISMO, Gius.Laterza & figli, Bari - Roma 2019

    Luca Polese Remaggi, La nazione perduta, il Mulino, Bologna 2004

    Lorenzo Mechi, L'EUROPA DI UGO LA MALFA, FrancoAngeli, Milano 2003

    Ovvero, come da Stato Unitario siamo diventati una penisola, nel Mare Mediterraneo.
    di necessità virtù

 

 
Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 34

Discussioni Simili

  1. Conferenza:Radici Cristiane,cultura e difesa della vita!
    Di normanno nel forum Tradizione Cattolica
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 18-11-05, 20:37
  2. Conferenza:Radici Cristiane,cultura e difesa della vita!
    Di normanno nel forum Etnonazionalismo
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 18-11-05, 20:37
  3. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 18-11-05, 20:34
  4. Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 10-03-02, 00:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Change privacy settings