User Tag List

Pagina 3 di 3 PrimaPrima ... 23
Risultati da 21 a 25 di 25
  1. #21
    x il Socialismo Mondiale
    Data Registrazione
    31 Mar 2009
    Località
    Pianeta Terra (Verona)
    Messaggi
    12,657
    Mentioned
    115 Post(s)
    Tagged
    1 Thread(s)

    Predefinito Re: L'Uomo e la società comunista realizzata.

    Citazione Originariamente Scritto da Ticonderoga Visualizza Messaggio
    solo che Gian maria dovrebbe spiegarci, dopo la sconfitta del capitalismo da parte della rivoluzione socialista, come si arriva all'autoregolazione delle necessità senza finire a prendersi a gomitate in un supermercato per redistribuire le risorse non equamente,
    I grandi magazzini sarebbero mantenuti costantemente forniti di tutti i prodotti a seconda delle richieste e tutti i cittadini avrebbero libero accesso a tali magazzini per prendere ciò di cui hanno bisogno e non ci sarebbero beni di bassa qualità (oggi prodotti per chi ha un basso reddito), ma solo beni di alta qualità, quindi nessuno avrebbe motivo di fare scorte di beni in casa.
    Bisogna urgentemente dichiarare le risorse naturali e artificiali del pianeta l’eredità comune di tutta l’Umanità per poterle impiegare democraticamente nell’interesse di tutti.
    http://socialismo-mondiale.blogspot.com/

    •   Alt 

      TP Advertising

      advertising

       

  2. #22
    Klassenkampf ist alles!
    Data Registrazione
    31 May 2009
    Messaggi
    42,475
    Mentioned
    829 Post(s)
    Tagged
    31 Thread(s)

    Predefinito Re: L'Uomo e la società comunista realizzata.

    Citazione Originariamente Scritto da Ticonderoga Visualizza Messaggio
    Guarda, io non sono marxista - leninista (come Attilio) , anche se ho un approccio socialista dell'economia (influenzata dal fiumanesimo) e condivido alcune analisi marxiste, ma non mi sento di aderire ad un'ideologia novecentesca specifica. Però, detto ciò, non credo proprio che in una società socialista o comunista realizzata, non ci siano laureati solo perchè non esiste una concezione borghese dello Stato.
    Anzi, proprio liberando l'educazione e la formazione dallo sfruttamento capitalistico, la gente accederebbe meglio e maggiormente allo studio , non avendo più il fine di preparare futuri "schiavi", che sanno il meno possibile, di aziende e multinazionali e tra l'altro solo tra chi se lo può permettere.
    Togli pure il condizionale. L'URSS in 40 anni (e con una guerra civile e mondiale in mezzo!) è passata dal medioevo all'uomo nello spazio, proprio dando l'istruzione gratuita universale a tutti, anzichè ai soli ben pasciuti figli privilegiati di chi ben pasciuto lo è stato da sempre.
    "Una vecchia barzelletta sovietica, diceva, cos’è il deviazionismo? È andare dritti quando la linea va a zig zag. Ecco, io sono un deviazionista"

  3. #23
    Il Re del Nord
    Data Registrazione
    06 Mar 2017
    Località
    Udine
    Messaggi
    18,354
    Mentioned
    340 Post(s)
    Tagged
    36 Thread(s)

    Predefinito Re: L'Uomo e la società comunista realizzata.

    Molti dirigenti dell'URSS di alto livello erano di origini popolari, come Kamenev e Stalin, due pezzi grossi del partito, entrambi nati da famiglie poverissime. Quanto al fatto che i tecnici siano borghesia non è affatto vero, dato che Marx auspicava il rovesciamento del capitalismo tramite l'alleanza dei manovali con le maestranze tecniche e le forze della scienza che avrebbero eliminato il parassitismo dei direttori di fabbrica sempre più rentier. Comunque l'URSS è stata in piedi per moltissimi decenni. Gli elementi più reazionari sono stati liquidati da Stalin con le purghe degli anni 30', come quella contro i generali zaristi.
    Ultima modifica di amaryllide; 17-07-19 alle 00:09
    Venezuela e Zimbabwe nei nostri cuori!

  4. #24
    Forumista assiduo
    Data Registrazione
    28 May 2019
    Messaggi
    5,686
    Mentioned
    68 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)
    Inserzioni Blog
    1

    Predefinito Re: L'Uomo e la società comunista realizzata.

    Citazione Originariamente Scritto da Lord Attilio Visualizza Messaggio
    Molti dirigenti dell'URSS di alto livello erano di origini popolari, come Kamenev e Stalin, due pezzi grossi del partito, entrambi nati da famiglie poverissime. Quanto al fatto che i tecnici siano borghesia non è affatto vero, dato che Marx auspicava il rovesciamento del capitalismo tramite l'alleanza dei manovali con le maestranze tecniche e le forze della scienza che avrebbero eliminato il parassitismo dei direttori di fabbrica sempre più rentier. Comunque l'URSS è stata in piedi per moltissimi decenni. Gli elementi più reazionari sono stati liquidati da Stalin con le purghe degli anni 30', come quella contro i generali zaristi.
    Kamenev era di origine borghese e Stalin per sua stessa affermazione non era di origini così dolenti come quelle che L'occidente cercò di attribuirgli.


    Lev Kamenev nacque da genitori ebrei istruiti e di opinioni politiche radicali. La madre aveva frequentato i corsi universitari riservati alle donne dell'Istituto Bestužev, a Pietroburgo; il padre, già meccanico della ferrovia Mosca-Kursk, si laureò poi in ingegneria all'Istituto di Tecnologia della capitale, dove ebbe per compagno di studi Ignatij Grinevickij, l'attentatore di Alessandro II. Dopo la laurea si trasferì con la famiglia a Landvorovo, un villaggio della provincia di Vilno, dove diresse una fabbrica di chiodi per conto delle ferrovie.


    Genitori laureati e padre meccanico. Considerando il Capitale delle conoscenze disponibile ai più al tempo nella Russia Zarista é sempre stata una famiglia abbienti. Poi fare il meccanico delle ferrovie riechede comunque competenze molto rare e soprattutto diverse da quelle di cui dispongo la maggior parte dei meccanici ad oggi.

  5. #25
    Klassenkampf ist alles!
    Data Registrazione
    31 May 2009
    Messaggi
    42,475
    Mentioned
    829 Post(s)
    Tagged
    31 Thread(s)

    Predefinito Re: L'Uomo e la società comunista realizzata.

    Citazione Originariamente Scritto da ciano.scuro Visualizza Messaggio
    Kamenev era di origine borghese e Stalin per sua stessa affermazione non era di origini così dolenti come quelle che L'occidente cercò di attribuirgli.
    Che a un classista e razzista biologico come te non piaccia, non me ne frega un cazzo, ma non nascere proletario non rende automatiamente borghesi. Che a gente come te piaccia o meno, il borghese non è tale (e sopratutto non è superiore a priori) per DNA.
    DIscorso chiuso per sempre, e non osare andare a frignare qui e altrove che in una sezione COMUNISTA si seghino boiate ultranaziste del genere
    "Una vecchia barzelletta sovietica, diceva, cos’è il deviazionismo? È andare dritti quando la linea va a zig zag. Ecco, io sono un deviazionista"

 

 
Pagina 3 di 3 PrimaPrima ... 23

Discussioni Simili

  1. Risposte: 75
    Ultimo Messaggio: 22-11-10, 11:42
  2. cosa ne pensi dell'utopia realizzata di Christiania?
    Di dedelind nel forum Il Termometro Politico
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 15-11-10, 10:53
  3. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 01-10-10, 22:02
  4. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 17-08-09, 19:26
  5. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05-12-03, 14:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Change privacy settings